Brasile: 130 anni di presenza redentorista ad Aparecida

0
220
Pionieri - redentoristi tedeschi arrivati ad Aparecida nel 1894.

La Congregazione del Santissimo Redentore celebra 130 anni di presenza ad Aparecida. La data, che sarà commemorata con celebrazioni speciali il 29 e 30 ottobre prossimo, ricorda l’arrivo dei primi missionari Redentoristi nella Terra della Patrona del Brasile, la Madonna di Aparecida.

“Dio ha affidato questa missione a noi Redentoristi e siamo arrivati qui grazie alla Madonna di Aparecida”, ricorda il Padre Generale della Congregazione del Santissimo Redentore, Padre Rogério Gomes CSsR. “È un momento per rinnovare la speranza, per guardare al passato, alla nostra storia, ma anche per guardare al futuro e cercare nuove forze, nuove energie e chiedere al Signore la luce per poter continuare questo lavoro missionario nel Santuario e anche in tutta la Provincia che ora ha una nuova configurazione”.

“È un momento importante per ringraziare Dio per tutto ciò che è stato realizzato e per rendersi conto di quanto abbiamo sacrificato, di quanto abbiamo dato di noi stessi”, dice il Superiore della Provincia di Nostra Signora di Aparecida, padre Marlos Aurélio.

La commemorazione celebra una storia che inizia a metà del 1785, con l’espansione della Congregazione del Santissimo Redentore, iniziata da san Clemente Maria Hofbauer. Fornaio, il sacerdote di origine austriaca lasciò l’Italia per evangelizzare altre regioni d’Europa, prendendosi cura dei poveri e degli orfani, che presto divennero suoi allievi.

“Gli ex-allievi di San Clemente furono i fondatori del gruppo redentorista in Baviera che lavorava nel Santuario di Altötting”, racconta fratello José Mauro Maciel CSsR, storico e archivista della Congregazione nella Regione di Juiz de Fora, in Brasile.

In questa località situata nel sud della Germania, il gruppo si è sviluppato ed è cresciuto al punto da inviare sacerdoti e confratelli ad Aparecida, in seguito alla richiesta del vescovo coadiutore di San Paolo, Brasile, Mons. Joaquim Arcoverde de Albuquerque Cavalcanti. “Il vescovo ha fatto questa richiesta con le lacrime agli occhi e il Superiore Generale ha interpretato che era la volontà di Dio”, racconta fratello Maciel.

Dopo un periodo di organizzazione, iniziarono la traversata atlantica. “Viaggiarono dalla Germania ad Anversa, in Belgio, e poi in Brasile”, spiega lo storico. Lo sbarco della nave “Brésil” nel porto di Rio de Janeiro avvenne il 20 ottobre 1894. I sacerdoti e i frati arrivarono in treno alla stazione di Aparecida il 28 ottobre 1894, alle 23.

“L’accoglienza fu festosa perché c’era una grande speranza che questi Missionari Redentoristi potessero aiutare il Santuario di Aparecida a evolversi, a crescere”, spiega fratello Maciel. Ben presto la presenza dei pellegrini cominciò ad aumentare, attratti dalla predicazione dei nuovi Missionari. “Dal momento in cui i Redentoristi arrivarono, si occuparono della Casa Madre e non smetterono mai di annunciare il Vangelo”, dice il Padre Generale.

Dal 1902, l’immagine della Patrona del Brasile accompagna i Redentoristi nelle Sante Missioni.

“I tedeschi portarono questo spirito che fa molto parte della cultura tedesca del lavoro, una grande dedizione all’evangelizzazione. Uomini molto preparati, ma che allo stesso tempo si dedicavano intensamente al lavoro con i pellegrini del Santuario e, più tardi, alle Sante Missioni”, dice padre Marlos.

Non solo i pellegrini sono stati colpiti dall’apostolato svolto dai Missionari Redentoristi, ma anche gli abitanti di Aparecida sono rimasti stupiti dalla testimonianza offerta dai sacerdoti e dai fratelli.

“Io vivevo in una casa vicino alla stazione ferroviaria e mio padre si occupava dei pacchi. E i seminaristi andavano lì, quindi avevo contatti con loro alla stazione (…) Era un contatto con qualcosa di speciale, perché parlavamo di vocazione, di Dio, della chiamata”, ricorda il vescovo emerito di Rubiataba-Mozarlância, nel Goiás, Brasile, Mons. José Carlos de Oliveira – un redentorista che, da 80 anni, dedica la sua vita all’annuncio dell’abbondante Redenzione.

Il religioso è stato ordinato sacerdote nel 1957. Ha ricoperto vari incarichi nella Congregazione, come quello di Superiore della Provincia di San Paolo tra il 1975 e il 1979, per poi essere ordinato vescovo della diocesi di Rubiataba, dove è rimasto per circa 30 anni, senza dimenticare le sue radici missionarie.

“Ho trascorso 15 anni nelle missioni”, dice il vescovo. “È stata una grande gioia per la gente e anche per noi. Perché, in fondo, quando c’è un’esperienza di Dio in un luogo, non solo la gente è felice, ma anche noi eravamo felici di ciò che accadeva nella comunità”.

Anche la predicazione delle Sante Missioni è un’eredità lasciata dai bavaresi. Nel 1897 ne realizzarono la prima ad Areias, nell’interno di San Paolo. Nel 1902, anche l’immagine di Nostra Signora di Aparecida iniziò a far parte dell’opera missionaria.

“Nello stesso tempo in cui erano nel Santuario, uscivano, predicavano le sante missioni e, con questo, ovviamente, portavano tutta la devozione a Nostra Signora Aparecida”, sottolinea il Superiore provinciale.

Allora la gente cominciò a riconoscere questi uomini come veri messaggeri della Parola di Dio. Nonostante le barriere culturali e linguistiche, i Redentoristi tedeschi cercarono di aiutare la gente, anche se questo portò ad alcuni momenti curiosi.

“Una volta una ragazza ha litigato con una compagna di classe davanti alla Basilica (…) e poi ha detto di aver dato una banana all’altra ragazza (dar uma banana – si dice in Brasile, per descrivere un gesto, che si sta ignorando ciò che qualcuno ha appena detto, o per mostrare opposizione a qualcosa; in generale, però, è sempre offensivo). Quando incontrarono padre Gebardo in sacrestia, lei disse: “È vero, padre, che dare una banana agli altri è un peccato? P. Gebardo non aveva dubbi. Da bravo tedesco che ama le banane, chiese: “La banana era verde o matura? – racconta frallo Maciel.

“Credo che in questi 130 anni non abbiamo mai abbandonato, non abbiamo mai rinunciato a questa eredità che abbiamo accolto cioè assistere ed evangelizzare le persone che vengono ad Aparecida. E oggi possiamo dire di coloro che sono raggiunti da Aparecida tramite media e da tante altre mezzi evangelizzatrici che abbiamo”, raggiunge il Provinciale.

La comunicazione aiuta anche il rinnovamento della Congregazione, contribuendo all’emergere di nuove vocazioni. È attraverso i media che il seminarista Erik Paolo, che si sta preparando a professare come Fratello Redentorista, si è sentito chiamato a trascorrere i suoi giorni proclamando la Redenzione Copiosa.

“Non partecipavo molto alla Chiesa e non ero stato battezzato. Dopo un certo periodo, da bambino, ho iniziato a partecipare alla Famiglia dei Devoti (un progetto di evangelizzazione sviluppato dai Redentoristi nel Santuario di Aparecida) e a ricevere la Rivista di Aparecida”, ricorda oggi il seminarista. “Ho conosciuto più profondamente i Missionari Redentoristi (…) e poi ho iniziato il mio cammino vocazionale”.

Il rapporto della famiglia di Erik con i Redentoristi, invece, risale ai tempi del venerabile padre Vítor Coelho de Almeida, un missionario con fama di santità che visse ad Aparecida e che oggi è in attesa la beatificazione.

“Ci sono ricordi dei miei parenti (…) che ascoltavano padre Vítor Coelho de Almeida su Rádio Aparecida”, ricorda Paolo. “La mia vocazione, persino la mia vita, sarebbe diversa se non avessi la Madonna e ancora più diversa se non avessi i Missionari Redentoristi ad Aparecida, che amministrano e curano il Santuario Nazionale”.

La cura pastorale è stata esercitata fin dall’inizio della presenza redentorista nella Terra della Patrona del Brasile. E così è fino ad oggi.

“La presenza missionaria redentorista ad Aparecida rafforza l’identità missionaria della Congregazione, rafforza il suo impegno missionario per la diffusione del Vangelo e l’opzione per i più poveri e per la diffusione della spiritualità e della devozione mariana”, testimonia padre Rogério.

Il Superiore Generale dei Missionari Redentoristi, Padre Rogério Gomes, con Papa Francesco

L’opera di evangelizzazione non si svolge solo sull’altare o attraverso i media, ma anche nell’amministrazione dei sacramenti, come la penitenza. “Il confessionale è uno spazio che richiede molta presenza e dedizione da parte dei confratelli. Ed è questo che trovano i pellegrini che si recano ad Aparecida, e non sempre nelle loro parrocchie, nelle loro comunità, c’è questa opportunità”, commenta padre Marlos.

Per svolgere il lavoro di accoglienza dei pellegrini, attualmente quasi 70 sacerdoti e fratelli redentoristi vivono ad Aparecida. I religiosi sono impegnati in diversi campi di attività.

“La missione svolta ad Aparecida è arrivata dove è arrivata solo perché i Missionari Redentoristi la svolgono in comunità. La comunità è molto importante”, dice padre Rogério.

Ora i Redentoristi stanno pianificando strategie pastorali per il futuro dal Santuario Nazionale. Ma, più che i progetti, la fiducia è che l’annuncio dell’abbondante Redenzione continuerà a essere protetto da Dio, rendendo i Redentoristi veri missionari della speranza, seguendo le orme del Redentore.

“La storia sta aprendo un nuovo capitolo e lo Spirito Santo sta guidando questa storia. La guida insieme alla Madonna di Aparecida. Egli costituisce questa storia insieme a tutto ciò che è stato fatto e dà anche nuove vie per la continuazione della Congregazione”, assicura padre Rogério.

Le commemorazioni dei 130 anni di presenza dei Redentoristi ad Aparecida si svolgeranno in diversi luoghi della città. Il 29 ottobre prossimo, alle 17.30, una processione si snoderà dalla vecchia stazione ferroviaria di Aparecida fino alla Basilica Storica, dove alle 18.00 sarà celebrata una Messa. Il 30, una messa nel Santuario Nazionale commemorerà i 130 anni di dedizione dei Missionari alla Vergine di Aparecida e ai suoi pellegrini.

Victor Hugo Barros – Aparecida

(Articolo pubblicato nella versione portoghese su A12.com)