“Farla conoscere in tutto il mondo”, adesso da Roma, anche per via digitale

0
121

Con una cerimonia molto semplice ma significativa, il 18 giugno 2025, è stata benedetta la sala streaming della Chiesa di Sant’Alfonso a Roma. La cerimonia è stata presieduta da Padre Francisco Stanula, Vicario Generale della Congregazione, con la partecipazione di P. Vicente Soria, Economo Generale, di P. Gregorio Ruszaj, direttore dell’Ufficio Comunicazione, P. Sanjay Tirkey, e Carlos Espinoza, in rappresentanza dell’Ufficio Comunicazione. Erano presenti i membri della Curia Generalizia e l’autore del progetto, il Sig. Felipe Guimaraes.

Il santuario visibile anche nel mondo digitale

L’Economato Generale, insieme all’Ufficio Comunicazione, ha sviluppato e implementato il “Progetto Streaming” per la Chiesa di Sant’Alfonso a Roma, che promuove la devozione alla Madonna del Perpetuo Soccorso del Santuario di Roma, dove si trova l’icona originale. Così, in occasione della festa annuale della Madonna, proprio il primo giorno della novena preparatoria, si è deciso di presentare questo progetto al mondo.

Come ricorda Padre Vicente Soria, Economo Generale, è compito che Papa Pio IX, assieme alla miracolosa icona, ha affidato ai Redentoristi: “farla conoscere in tutto il mondo”, e questo progetto si prefigge proprio questo obiettivo. È un progetto della Congregazione del Santissimo Redentore da vivere in questo Anno Giubilare 2025.

L’idea era dare più visibilità al santuario così importante per la famiglia redentorista, commenta l’autore del progetto. Con le tre telecamere dentro la chiesa e una fuori che mostra la facciata, abbiamo la possibilità qui di gestire lo streaming. L’impianto permette di trasmettere le celebrazioni non solo sul sito web del Santuario e sui social media, ma anche di distribuire il segnale alle emittenti televisive.

Padre Gianni Congiu, Rettore della Chiesa, ha commentato sul progetto:
“Ho da sempre pensato e sostenuto che fosse un gran bene e un servizio prezioso, avere la possibilità di trasmettere dal nostro santuario sia per chi vorrebbe ma non può venire al santuario, o perché anziano o malato o perché geograficamente lontano. Nello stesso tempo ho pensato sempre a tanti che nel mondo hanno una copia della nostra icona e venerano, nel luogo dove vivono, la Madre del Perpetuo Soccorso.
Avere la possibilità di essere collegati col nostro santuario significa riconoscere il legame stretto dell’Icona da loro venerata, con il luogo da cui questa è partita. Il sistema di trasmissione che già funzionava da qualche anno, favoriva già questo stretto legame, e credo che anche questo abbia favorito il riavvio di tanti pellegrinaggi verso il nostro santuario (circa 600 in 6 mesi).”

Un impegno serio per i redentoristi
Questo aggiornamento del sistema di trasmissione dal nostro Santuario certamente è un servizio importante per chi lo riceve, ma è anche uno stimolo e un impegno per noi che serviamo questo santuario. È uno stimolo nel senso che deve spronarci a vivere bene la liturgia a proporla bene, a farne un momento di intensa ed effettiva possibilità di dialogo tra noi e Dio, tra noi e la Madonna del Perpetuo Soccorso.
È un impegno perché ci pone nella necessità di essere più attenti alla preparazione della liturgia, più attenti nella nostra proposta pastorale, più sensibili nel trovare nuove iniziative di evangelizzazione, convinti che questo mezzo ci offre la possibilità di raggiungere non solo quelli che rispondono presenzialmente alle varie iniziative, ma anche coloro che, qualche volta anche casualmente, ascoltano nelle loro case. Quindi da parte mia esprimo un profondo ringraziamento a chi ha portato avanti questo progetto, ai tecnici che lo hanno realizzato, e a coloro che, con il loro prezioso servizio, lo faranno funzionare adeguatamente”, ha concluso.

Un invito al santuario

Vi invitiamo a celebrare insieme la festa della Madonna nel suo santuario romano venerdì prossimo, 27 giugno, alle ore 17.30, di persona o tramite trasmissione internet. La Santa Messa solenne sarà presieduta dal S.E. Cardinale Joseph W. Tobin CSsR. Vi invitiamo anche a visitare il nostro santuario, dove ogni domenica vengono celebrate Messe in italiano, polacco, inglese e spagnolo, disponibili anche in diretta streaming.

Scala News

https://www.youtube.com/live/l2hyU5Fa6ic?feature=shared