Primo Incontro Internazionale dei vescovi redentoristi

0
101

Con la celebrazione eucaristica presso la Basilica di Santa Maria sopra Minerva, chiesa dove Sant’Alfonso de Liguori è stato consacrato vescovo, lunedì 23 giugno 2025 si è inaugurato a Roma il Primo Incontro Internazionale dei vescovi redentoristi, organizzato dal Governo Generale della Congregazione in coincidenza con il giubileo dei vescovi che si terrà il prossimo mercoledì.

Nella celebrazione eucaristica d’apertura presieduta da Mons. Michael Brehl CSsR, vescovo della diocesi di Pembroke in Canada e già superiore generale, i 30 missionari vescovi venuti dai diversi paesi del mondo, hanno rinnovato la loro devozione al fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore. Infatti, Mons. Brehl, nella sua omelia, ha ricordato le due opere principali di Alfonso de Liguori rivolte ai vescovi, nelle quali sottolinea tre importanti dimensioni del ministero episcopale: il vescovo deve essere vicino al popolo della sua diocesi, il vescovo deve essere un vero missionario, il vescovo deve preoccuparsi profondamente della formazione missionaria, pastorale e spirituale di seminaristi, sacerdoti, religiosi.

Anche gli studiosi del ministero di Sant’Alfonso, ha continuato Mons. Brehl, hanno trovato che Sant’Alfonso raccomandava ad ogni vescovo di ricordare sempre che sono consacrati per unzione e pieni dello Spirito Santo, siete inviati a portare la Buona Novella ai poveri abbandonati!

La riflessione di Mons. Michael Brehl si è conclusa con questo messaggio: “La nostra vocazione a seguire Gesù come missionari della speranza e della misericordia ci porta sempre a condividere anche la sua sofferenza – forse soprattutto come Vescovi! “

Dopo la Messa i vescovi si sono recati alla comunità redentorista di Sant’Alfonso per un momento di presentazione, condivisione e poi pranzo assieme. – È una vera benedizione avervi tra noi come confratelli nella missione e membri amati della Famiglia Redentorista, ha detto p. Rogério Gomes CSsR, il superiore generale, salutando il gruppo. – È l’occasione per rendere grazie a Dio per il cammino che ciascuno di voi ha percorso nel proprio ministero episcopale, e anche per celebrare la nostra identità missionaria, in particolare in questo Anno Santo Giubilare.

Il programma di questo Primo Incontro Internazionale che durerà fino a venerdì, vede anche il pellegrinaggio a Pagani e celebrazione eucaristica sulla tomba del fondatore, la partecipazione al Giubileo dei Vescovi presso il Vaticano con pellegrinaggio alla Porta Santa e celebrazione eucaristica nella Basilica di San Pietro e l’udienza col Santo Padre. Ci sarà anche un momento formativo, con due conferenze: sul ministero episcopale secondo Sant’Alfonso e sul carisma redentorista come contributo al servizio episcopale per la Chiesa in uscita. L’ultimo giorno, venerdì 27 giugno, i vescovi parteciperanno alla festa di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso, con la celebrazione eucaristica presieduta dal Cardinale Joseph Tobin CSsR.

Scala News