Polonia: Convegno dei missionari redentoristi a Tuchow

0
136

Missione – irradiare l’amore del Cuore di Cristo è il tema del convegno di quest’anno dei missionari della Provincia Redentorista di Varsavia. Cinquantatré di loro si sono incontrati a Tuchow dal 3 al 5 febbraio 2025 per prepararsi bene all’annuncio del Vangelo nell’Anno Santo 2025, ispirandosi all’enciclica di Papa Francesco e approfondendo gli aspetti della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Il convegno serve anche a riflettere sulla metodologia di predicazione delle missioni parrocchiali e dei ritiri nella Chiesa in Polonia.

Il convegno è iniziato, come di consueto, con la preghiera serale, mentre la mattina di martedì è stata dedicata all’approfondimento dei contenuti dell’enciclica e della devozione al Sacro Cuore di Gesù, con la guida di padre Wiesław Krupiński SJ di Nowy Sącz. Il pomeriggio è stato dedicato al lavoro sulla nuova edizione del Cerimoniale Missionario Redentorista.

Il terzo giorno del convegno è iniziato con l’Eucaristia mattutina nel santuario di Nostra Signora di Tuchów, mentre la mattina è stata dedicata alla formazione sulla salvaguardia dei bambini e dei giovani, all’incontro dei missionari con il Superiore provinciale e all’attualità della comunità dei confratelli coinvolti nelle missioni popolari e nei ritiri.

Durante il convegno, nella stessa casa religiosa redentorista di Tuchów, è morto il missionario popolare redentorista di lunga data, P. Waldemar Michalski CSsR. Il Santissimo Redentore ha fatto sì che il suo passaggio alla casa del Padre avvenisse tra coloro con cui aveva condiviso la stessa missione per tutta la vita.

Attualmente, circa 60 Redentoristi sono direttamente coinvolti nelle attività missionarie e nei ritiri in Polonia, Bielorussia e Ucraina. Nel 2024, hanno condotto circa 100 missioni parrocchiali, decine di serie di rinnovamento delle missioni e, solo nella scorsa Quaresima, 492 serie di ritiri. A ciò si aggiungono circa 200 serie di ritiri di Avvento e un numero simile di ritiri per gruppi particolari (sacerdotali, religiosi, e per vari gruppi di laici). Tra un mese, a partire dal Mercoledì delle Ceneri, si terranno nuovamente centinaia di ritiri quaresimali parrochiali, predicati anche per i confratelli impegnati normalmente in altre attività.

P. Mariusz Mazurkiewicz CSsR,
foto: P. Janusz Sok CSsR