Sabato 17 maggio è stata inaugurata la facciata est del Santuario Nazionale di Aparecida con un doppio evento: la benedizione della facciata e la celebrazione eucaristica nella basilica. Nella sua omelia, padre Domingos Sávio CSsR ha sottolineato la Provvidenza di Dio, mettendo in relazione la celebrazione liturgica con l’arte rappresentata nella facciata est.
“Tu, Santuario di Maria, sei una Bibbia aperta a tutti!”. Questo è il coro dell’inno di ingresso della Santa Messa in ringraziamento per la consegna della facciata est, la terza facciata rivestita con mosaici che rappresentano scene del libro della Genesi. L’Eucaristia è stata concelebrata dal rettore, padre Eduardo Catalfo, e dall’economo aggiunto, padre Adam Rapala CSsR, insieme ad altri sacerdoti.
Nella sua omelia, padre Domingos, riflettendo sulla liturgia della quinta domenica di Pasqua, ha sottolineato che siamo stati noi a far scomparire il primo cielo e la prima terra, perché ci siamo allontanati dal piano di Dio.
“Abbiamo disobbedito, abbiamo preferito rompere con Dio; noi, esseri umani, siamo gli unici dei qui sulla terra; abbiamo abbandonato Dio. Ma Dio, cari fratelli, non ci ha mai abbandonato”.
“Nella misura in cui ameremo come ha amato Gesù, vivremo nel profondo di noi stessi il nuovo cielo e la nuova terra. Il cielo e la terra in perfetta unione”.
Ricordando la scena della trasfigurazione presente nell’arte della facciata est, padre Domingos commenta che anche noi dobbiamo trasfigurarci per vivere pienamente ciò che Dio ha sognato per noi.
La celebrazione di ringraziamento per la consegna della facciata est è stata anche un momento di preghiera per la Famiglia dei Devoti, responsabile della cura della Casa della Madre e di rendere il Santuario di Aparecida sempre più uno spazio di preghiera ed evangelizzazione.
Le facciate della basilica del Santuario di Aparecida
Il progetto Jornada Bíblica è un progetto di evangelizzazione che sta trasformando le quattro facciate del Santuario Nazionale in una grande catechesi, la Bibbia all’aperto. La realizzazione del progetto e un importante dono della Famiglia dei Devoti (una rete delle persone che pregano e prestano supporto al santuario) a Nostra Signora di Aparecida. La prima fase della facciata nord, aperta nel 2022, presenta gli eventi narrati nel Libro dell’Esodo. La facciata sud, consegnata nel 2024, presenta lil mistero di Cristo nella sua incarnazione, passione e risurrezione, narrata nei Vangeli. E ora è stata consegnata la facciata est, porta il Mistero della creazione del cielo e della terra, raffigurando il libro della Genesi.
(a12.com)