Il 12 maggio 2025, la Comunità di Sant’Alfonso a Karen-Nairobi è stata un vivace centro di fraternità e riflessione, mentre gli studenti redentoristi, provenienti dalle diverse tappe di formazione, ovvero dall’Anno di Orientamento, Filosofia, Noviziato e Teologia, si sono riuniti per un incontro speciale. L’evento, organizzato dal Superiore della Missione, P. Titus Mutiku CSsR, aveva l’obiettivo di favorire l’interazione, la socializzazione e l’unità tra gli studenti delle diverse fasi di formazione, offrendo loro un momento di riflessione condivisa sul loro cammino missionario.
Uno dei momenti salienti della giornata è stata una sessione virtuale con P. Joseph Ivel Mendanha CSsR, Consultore Generale della Congregazione del Santissimo Redentore. P. Ivel ha offerto una presentazione ricca e approfondita su “Il Cuore della Spiritualità Redentorista”. Collegando gli elementi fondamentali della spiritualità redentorista – la mangiatoia di Gesù, la sua Croce, l’Eucaristia e Maria – ha sottolineato la loro rilevanza nel contesto missionario odierno.
P. Ivel ha collegato questa spiritualità con il recente messaggio di P. Rogério Gomes, Superiore Generale, che nella sua lettera ha invitato tutti i Redentoristi ad abbracciare lo spirito di sinodalità, l’impegno missionario e la fedeltà al loro carisma. Ha anche riflettuto sul discorso inaugurale del neo-eletto Papa Leone XIV, che ha ripreso i temi dell’Evangelii Gaudium, chiamando la Chiesa a essere una comunità gioiosa, aperta e inclusiva, con particolare attenzione ai poveri e agli emarginati.
Durante una vivace sessione di domande e risposte, gli studenti hanno interagito con P. Ivel ponendo domande riflessive. Li ha incoraggiati a rafforzare la loro identità di missionari globali, radicati nella tradizione redentorista, ma aperti e pronti a servire i poveri e gli abbandonati in qualsiasi parte del mondo.
L’incontro è proseguito con una Messa nella Cappella della Comunità di Sant’Alfonso, presieduta da P. Titus Mutiku e concelebrata dai confratelli redentoristi: P. Nicholas Kibaara, Direttore delle Vocazioni; P. Francis Sila, Direttore dell’Anno di Orientamento; P. Dominic Warukenya, Prefetto degli Studenti di Filosofia; e P. Lewis Mutiso, Prefetto degli Studenti di Teologia. La loro presenza e partecipazione sono state significative, offrendo agli studenti sia ispirazione pastorale che personale.
La giornata si è conclusa in modo gioioso con un torneo di pallavolo, dove le squadre hanno gareggiato in uno spirito di fratellanza e divertimento. I vincitori sono stati premiati e tutti i partecipanti si sono riuniti per una cena comune, celebrando la ricchezza della loro comunità multiculturale.
Attualmente, il programma di formazione include 52 studenti provenienti da Kenya, Uganda, Zimbabwe, Mozambico, Congo e Sudafrica, riflettendo il carattere internazionale della missione redentorista e la chiamata condivisa a proclamare il Vangelo sempre di nuovo.
Fr. George Sifuna