Spagna: Granada e il Perpetuo Soccorso, una fede, un’immagine, una storia

0
175
Processione del Perpetuo Soccorso Granada 2025, @antoniolaraarco51 / YouTube

Nel mese di giugno, la bella città spagnola di Granada celebra in modo speciale la sua devozione alla nostra Madre del Perpetuo Soccorso, preparandosi per un centenario che avrà ripercussioni a livello nazionale.

Secondo quanto riportato dai media spagnoli, il 12 maggio 1927 risuonerà per sempre nella memoria collettiva di questa città, perché fu il giorno in cui la Madre fu incoronata dalle mani del cardinale arcivescovo Casanova y Marzol. Quell’evento superò i confini nazionali, attirando l’attenzione dei giornali di quasi tutto il paese, che fecero eco al fervore popolare. Da allora, ogni anno, novena dopo novena, processione dopo processione, i media hanno documentato la profonda devozione che si vive nelle strade della città al passaggio della Vergine del Perpetuo Soccorso, un simbolo che è rimasto nel corso degli anni, a differenza di molte confraternite che sono cadute nell’oblio.

Infatti, sabato scorso, 7 giugno, si è rivissuta la magia della processione dell’icona di Nostra Signora. Il Santuario ha aperto le sue porte e il bellissimo corteo ha percorso le strade di Granada in una celebrazione indimenticabile.

Luoghi emblematici come la Plaza de la Trinidad e il ritorno a San Jerónimo sono stati punti di riferimento per i presenti. Durante il percorso, momenti di preghiera e canti hanno creato un’atmosfera di devozione e gioia, sempre accompagnata da una banda musicale che ha reso ancora più solenne e festosa l’atmosfera della processione.

Nel 2025, questo evento non è stato solo una manifestazione di fede, ma anche una celebrazione dell’amore e dell’unione di un popolo che guarda con tenerezza alla sua Madre, Nostra Signora del Perpetuo Soccorso.

Dall’arcivescovado di Granada abbiamo ricevuto la notizia della Novena che si è svolta dal 31 maggio all’8 giugno, con la celebrazione quotidiana dell’Eucaristia offerta dalle istituzioni della città. Si è pregato per i malati, i poveri e i defunti. Per le famiglie, i fidanzati, i matrimoni e i bambini. La conclusione della Novena ha portato la processione per le strade della città di Granada.

Scala News