Stati Uniti: il vescovo Bruce Lewandowski diventa il decimo vescovo di Providence

0
170

Il vescovo Bruce Lewandowski, C.Ss.R., è stato insediato come decimo vescovo della diocesi di Providence nel Rhode Island il 20 maggio 2025, sei settimane dopo essere stato nominato dal Santo Padre, Papa Francesco, l’8 aprile 2025.

Nato l’8 giugno 1967 a Toledo, Ohio, il vescovo Bruce, come ama farsi chiamare, è il secondo di quattro figli ed è cresciuto nella fattoria di famiglia. La parrocchia locale dei Lewandowski era servita dalla Congregazione del Santissimo Redentore (Redentoristi), che ha portato il vescovo Bruce a frequentare il Redemptorist Saint Mary’s Seminary High School a North East, Pennsylvania.

Ha proseguito gli studi universitari e post-laurea e la formazione con i Redentoristi, professando i primi voti nel 1988. Nel maggio 1994, il vescovo Bruce è stato ordinato sacerdote dal vescovo William Curlin.

Come redentorista, ha servito la comunità della parrocchia di Santa Cecilia a East Harlem, New York; della parrocchia dell’Immacolata Concezione nel South Bronx, New York; della parrocchia di Nostra Signora della Visitazione a Filadelfia, Pennsylvania; e della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù/La parroquia del Sagrado Corazón a Baltimora. Ha anche svolto una missione nella parrocchia dell’Assunzione a Santa Lucia, nelle Indie Occidentali, è stato vicario per i ministeri culturali dell’arcidiocesi di Filadelfia e vicario per i cattolici ispanici della diocesi di Baltimora.

Nel giugno del 2020, il defunto Santo Padre, Papa Francesco, ha nominato l’allora padre Lewandowski vescovo ausiliare di Baltimora e vescovo titolare di Croae. È stato consacrato vescovo nell’agosto dello stesso anno dall’arcivescovo William Lori.

La messa di insediamento del vescovo Bruce è stata festosa. Un sentimento di speranza e di festa si irradiava dalle centinaia di persone presenti. Dopo la lettura del mandato apostolico di Papa Francesco, Monsignor John Paul Pedrero ha chiesto al vescovo Bruce: “È disposto ad accettare questa sede nella tradizione della fede apostolica della Chiesa?”. Il vescovo Bruce ha risposto: “Con fede in nostro Signore Gesù Cristo e con l’amore di Dio nel mio cuore, accetto la cura pastorale del popolo di Dio nella diocesi di Providence e mi impegno a servire fedelmente le esigenze spirituali di questa chiesa locale”.

Il vescovo Bruce ha detto nella sua prima omelia come vescovo che il nostro battesimo ci chiama «ad essere coloro che bussano alle porte del cuore delle persone», il che significa «uscire dalla propria zona di comfort, essere coraggiosi, intrepidi e audaci… cercare gli altri, muoversi tra gli altri per condividere ciò che Gesù ha fatto per voi nella vostra vita». Ha poi aggiunto rivolgendosi alla popolazione della diocesi: «Busserò alle vostre porte perché voglio difendere e proteggere la vita. Busserò alle vostre porte perché voglio che stiate al mio fianco insieme ai nostri fratelli e sorelle immigrati.

Busserò alle vostre porte per chiedervi di diventare sacerdoti, suore, diaconi, fratelli o ministri laici ecclesiali, perché Cristo ha bisogno di voi. La sua Chiesa ha bisogno di voi; la nostra diocesi ha bisogno di voi».

Ha anche parlato di cosa sia il paradiso per ciascuno di noi. «Per me il paradiso è il gelato, e ciò che lo rende paradisiaco è che puoi mangiarne quanto vuoi senza mai saziarti», ha continuato. «Ma per alcune persone è una spiaggia di sabbia bianca con acqua cristallina e palme che ondeggiano al vento. Per altri è un bel pisolino. Per altri ancora è una partita vinta dai Patriots… o dagli Orioles», ha scherzato con i fedeli tifosi dei Red Sox. «Il paradiso è ciò che ci fa stare bene, ci rende felici, ci rende soddisfatti. Siamo in pace, siamo la versione migliore di noi stessi. Questo è il paradiso».

Il vescovo Bruce ha onorato le sue radici redentoriste chiudendo questa parte dell’omelia, in cui rifletteva su come potremmo immaginare il paradiso, con una citazione del fondatore dell’ordine, Sant’Alfonso Maria de’ Liguori: “Il paradiso di Dio è il tuo cuore, ed è il luogo in cui Dio desidera maggiormente essere”.

l’articolo di Joseph Gould,
fonte: Diocesi di Providence