Skip to content
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Inglese
  • Italiano
  • Spagnolo

26° Capitolo Generale

Roma – 11 settembre al 7 ottobre 2022

  • Capitoli Generali
    • Capitoli Generali – lista –
    • Capitoli generali nell’era post Vaticano II
    • Processo di ristrutturazione della Congregazione
  • Il 26 ° Capitolo Generale
    • Lettere di convocazione
    • Postulata del 26CG
    • Preghiera
    • Messaggio finale del 25CG
  • Area Riservata
    • Area Video
    • Direttorio dei Capitoli
    • Fase I documenti
      • Documento di lavoro: Fase 1
      • Fase I Africa e Madagascar – IT
      • Fase I – Europa
    • Fase II documenti
    • Catalogus sodalium
    • Conspectus Generalis 2022
    • Norme di prodedura 26CG
    • Documenti finali
  • Foto Gallery
You are Here
  • Home
  • 2022
  • Settembre
  • 30
  • L’emblema del XXVI Capitolo Generale
L’emblema del XXVI Capitolo Generale
Logo

L’emblema del XXVI Capitolo Generale

Settembre 30, 2022Settembre 30, 2022 carlos

Il XXVI Capitolo Generale della Congregazione del Santissimo Redentore è un momento per reinventare e rinnovare la sua identità e missione. In questo “cambio di epoca”, come indica papa Francesco, i Redentoristi sono chiamati ad essere missionari di speranza. In questo periodo di liminalità “intermedio” in cui il mondo cerca di negoziare ciò che era e ciò che sarà, è imperativo proclamare un vangelo di “speranza sempre ribelle” – una speranza nata dal profondo riconoscimento di le lotte e i dolori del mondo, ma imbevuti della coraggiosa sorpresa della Risurrezione. È in questo contesto che l’emblema del XXVI Capitolo Generale è stato disegnato da p. Biju Madathikunnel C.Ss.R, Superiore Provinciale della Provincia di Liguori, India.

I simboli e i colori utilizzati in questo emblema denotano idee specifiche relative al contesto in cui si svolge il Capitolo Generale. Lo sfondo dell’emblema è la terra, in cui sono visibili alcuni continenti. I colori indicati sono sia nero che blu. Il colore blu indica la natura universale della Congregazione e il colore nero indica le sfide e le negatività che incontriamo nel mondo attuale.

La croce di colore rosso significa redenzione e identità redentorista. La spugna, uno degli strumenti della passione si presenta di colore giallo dorato, simbolo della consolazione divina al momento del dolore. Ma la lancia, altro strumento della passione, è mostrata in un movimento a spirale di colore verde. Il colore verde indica vita e prosperità. Il movimento a spirale in avanti simboleggia la reimmaginazione e il rinnovamento. Una lancia è uno strumento che trafigge e avanza. Qualsiasi cambiamento che dobbiamo apportare è sempre doloroso e siamo chiamati a questa consapevolezza mentre attraversiamo il processo di cambiamento.

Navigazione articoli

Cronaca del Capitolo Generale, 29 settembre
Il nuovo Consiglio generale della nostra Congregazione

L’emblema del XXVI Capitolo Generale

Articoli recenti

  • Messaggio dei Capitolari della Fase Canonica del XXVI Capitolo Generale
  • Missionari della speranza sulle orme del Redentore
  • Eucaristia di chiusura del XXVI Capitolo Generale
  • Cronaca del Capitolo Generale, 5 ottobre
  • Cronaca del Capitolo Generale, 4 ottobre

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
CSsR All Rights Reserved 2021.
Proudly powered by WordPress | Theme: Refined Magazine by Candid Themes.