I missionari redentoristi e le alluvioni nel sud del Brasile

0
97

Lo Stato di Rio Grande do Sul, in Brasile, ha subito forti piogge che hanno causato gravi inondazioni in diverse città del Rio Grande do Sul.

Attualmente, secondo la Protezione Civile dello Stato, ci sono 464 comuni colpiti, 581.633 persone senza tetto, 2.339.508 persone colpite, 85 dispersi e 161 morti accertati.

Questa catastrofe ha lasciato una scia di distruzione per molte famiglie, ma allo stesso tempo ha scatenato un grande movimento di solidarietà nei soccorsi, nelle donazioni e nella ricostruzione delle città.

L’Instituto Redemptorista “Menino Deus di Passo Fundo”, attraverso i suoi collaboratori, i suoi studenti e le loro famiglie, ha agito con forza nella campagna di raccolta di donazioni come cibo, vestiti, giocattoli, materiale scolastico e di pulizia.

Inoltre, i volontari hanno preso altre iniziative per pulire le case colpite. Nelle foto: gli studenti che organizzano alcune donazioni e una squadra (p. Maiko e persone della Cappella São Miguel Arcanjo de Guatambu) che pulisce la casa di una coppia di anziani nella città di Muçum – RS.

p. Maiko Deffaveri CSsR

P. Guareschi CSsR da Porto Alegre, riferisce che il gruppo di Redentoristi che lavora nella zona, dopo le inondazioni, ha raccolto e preparato cibo per le vittime di questo disastro naturale.

“È un’esperienza di completa solidarietà tra volontari, movimenti popolari e membri della famiglia redentorista. Abbiamo iniziato a preparare scatole per il pranzo e cestini di cibo”, dice padre Guareschi. “Siamo 10 gruppi che preparano circa 3.000 scatole da pranzo al giorno da portare agli sfollati. Nella nostra zona ci sono più di 300.000 persone che hanno sofferto molto, alcune hanno dovuto lasciare le loro case e altre si sono rifugiate in alcuni centri parrocchiali”.