Indonesia: Workshop e Incontro Annuale dei Giovani Redentoristi a Weetebula

0
57

Per due giornate intense, il 1° e il 2 maggio, giovani sacerdoti redentoristi provenienti da tutta l’Indonesia — ordinati negli ultimi cinque anni — si sono riuniti presso la Casa Sant’Alfonso di Weetebula, sull’isola di Sumba. L’incontro annuale si inserisce nel programma di formazione continua rivolto ai missionari redentoristi.

L’iniziativa ha offerto uno spazio significativo per condividere esperienze pastorali, approfondire conoscenze, rafforzare la vocazione e crescere insieme nella preghiera e nella fraternità. A guidare il gruppo è stato il loro mentore, padre Dandy Bastian, CSsR.

Giorno 1: Predicare dal punto di vista del popolo

La prima giornata si è aperta con la celebrazione della Messa, che ha dato il giusto tono spirituale all’intero workshop. Il tema centrale è stato: “Predicare dal punto di vista del popolo”. Nella sessione mattutina, la sig.ra Angela Lele Biri ha tenuto un intervento ricco di spunti, offrendo una lettura profonda di come i laici recepiscono e comprendono le omelie. Ira e Is, rappresentanti della gioventù cattolica, hanno poi condiviso la prospettiva delle nuove generazioni.

Nel pomeriggio, padre Robert Ramone ha guidato un momento di riflessione e condivisione tra i partecipanti, invitandoli a ripensare le proprie modalità di predicazione, imparando gli uni dagli altri. La giornata si è conclusa con un’attività ricreativa guidata e uno scambio fraterno sui rispettivi ministeri.

Giorno 2: Predicazione arricchita e gioia fraterna

La seconda giornata si è svolta presso Villa Waikelo. Qui i sacerdoti hanno esplorato diversi modelli di predicazione e valutato le proprie esperienze omiletiche. Padre Dandy ha offerto spunti pratici e una testimonianza personale che ha arricchito la riflessione.

Il pranzo ha dato spazio a momenti più leggeri: karaoke, giochi di carte e convivialità, rafforzando ulteriormente il legame fraterno. Nel pomeriggio, un’amichevole partita di calcio con gli studenti della classe propedeutica ha portato allegria e sano spirito di squadra.

Conclusione: la gioia della fraternità

L’evento si è concluso con una cena festiva e una serata comunitaria: celebrazione della fraternità e della comune missione.
Arrivederci al prossimo anno, con un nuovo tema e uno spirito rinnovato!

Padre Willy Ng Pala, CSsR