India: Incontro della Gioventù Redentorista (RYM Sud India – 2025) al Nava Spoorthi Kendra, Bangalore

0
138

Il PGVR della Provincia di Bangalore è lieto di annunciare i due più grandi raduni di leader giovanili che si sono tenuti a Bangalore, nell’India meridionale, e a Pandripani, nell’India settentrionale. Si è trattato del primo raduno in assoluto di gruppi giovanili così numerosi delle nostre parrocchie redentoriste. In questo articolo siamo felici di presentare il primo evento che si è svolto a Bangalore. Abbiamo avuto più di 50 giovani provenienti da diverse parrocchie di quattro diversi Stati dell’India meridionale. (Karnataka, Kerala, Andhra Telangana e Tamil Nadu). Gli obiettivi principali del RYM (Redemptorist Youth Ministry) 2025 sono stati:

  • Riunire la gioventù redentorista
  • Condividere la storia e la spiritualità redentorista
  • Ofrire lo spazio per lo scambio culturale
  • Rafforzare i giovani nella loro fede e nel loro ministero giovanile
  • Dare la prospettiva piu ampia della formazione per diventare la Gioventù Redentorista nel lungo periodo
  • Raggiungere e condividere con i giovani il tema sessennale e giubilare della Speranza).

Con questo vogliamo che lo scopo della PGVR cominci a mettere radici, cioè “La pastorale giovanile per e con i giovani”.

P. Peter. B. C.Ss.R.
Coordinatore vocazionale e giovanile, Provincia di Bangalore

Di seguito riportiamo un articolo scritto da Alishia Daniel Joseph, una delle partecipanti della Holy Redeemer Church, Bangalore, India.

I giovani redentoristi hanno avuto un’opportunità davvero benedetta di riunirsi da tutta la regione meridionale dell’India per il RYM 2025, tenutosi dal 23 al 25 maggio presso il Nava Spoorthi Kendra della Provincia di Bangalore. Non si è trattato di un semplice raduno di giovani, ma di una missione. Una missione in cui i giovani cuori sono stati chiamati a seguire le orme di Sant’Alfonso Liguori, nostro padre spirituale, che ci ricorda che ogni giovane è chiamato a essere santo, gioioso e appassionato del Vangelo.

Questo incontro giovanile è stato uno spazio sacro dove i giovani Redentoristi sono venuti a cercare uno scopo, ad approfondire la loro fede e ad accendere la speranza di cui il nostro mondo ha disperatamente bisogno. Il RYM 2025, dove i cuori si sono infiammati, i piedi si sono mossi in missione e le anime sono state pronte ad abbracciare l’amore redentore di Dio.

Durante i tre giorni del raduno giovanile ospitato dalla Provincia di Bangalore, i giovani hanno sperimentato la presenza di Dio in innumerevoli modi. L’evento è iniziato con una vibrante danza di benvenuto e con un’esibizione del coro che ha scosso l’anima. I giovani provenienti da diverse parrocchie dell’India meridionale sono stati accolti con Kumkum, pasta di sandalo e distintivi, accompagnati dai sorrisi calorosi di volontari vestiti con abiti tradizionali dell’India meridionale. Questo bellissimo abbraccio culturale ha segnato l’inizio del nostro viaggio spirituale.

Per iniziare ufficialmente, gli animatori e i sacerdoti hanno acceso una lampada cerimoniale e versato dell’acqua su una pianta, simboleggiando il nostro impegno comune a crescere nella fede, nell’amore e nel servizio. L’evento è stato inaugurato dal Superiore provinciale, p. Edward Joseph, che ha accolto i giovani con parole di incoraggiamento e ispirazione.

Un’energica sessione di rompighiaccio guidata da p. Peter B ha aiutato tutti a entrare in sintonia, ricordandoci che Cristo ci chiama a non camminare da soli, ma come compagni sulla strada della speranza. È seguita una sessione illuminante di P. Rajan CSsR dal titolo “Chi sono i Redentoristi?”, un’immersione profonda nella ricca storia e missione della nostra congregazione.

Nel corso dell’evento sono state tenute sessioni di grande impatto da vari sacerdoti e religiosi, tra cui:

“Modelli di ruolo nella Famiglia Redentorista” di P. Sandeep,

“Abbracciare la vulnerabilità e costruire la resilienza” di Sr. Priscilla SCB, e

“Siate fiduciosi e seminate speranza”, sempre di Sr. Priscilla.

Questi discorsi sono stati profondamente toccanti e ci hanno aperto gli occhi su nuove prospettive. I giovani si sono sentiti privilegiati nel ricevere tanta saggezza e nutrimento spirituale.

Oltre ai discorsi, ogni gruppo giovanile ha avuto l’opportunità di rappresentare la propria parrocchia condividendo presentazioni e video che mettevano in evidenza il loro lavoro ministeriale, uno scambio stimolante di idee e iniziative. I programmi culturali hanno aggiunto colore all’evento, con danze e musica nelle lingue regionali. È stata una bella celebrazione dell’unità nella diversità, soprattutto durante la serata musicale evangelica curata da p. Peter B e guidata dal signor Johnson e dai giovani di Mysore.

Le attività di gruppo ci hanno permesso di riflettere sulle sessioni e di impegnarci in un unico “Check-up della salute dei giovani”, un’autovalutazione dei gruppi giovanili parrocchiali seguita da discussioni su come crescere in una direzione incentrata su Cristo. Ogni gruppo ha ricevuto le linee guida del RVYM per rafforzare il proprio ministero.

Un momento unico è stato quello delle Stazioni dei Santi Redentoristi il primo giorno, in cui abbiamo camminato attraverso 16 stazioni di preghiera, guidati da P. Sandeep e P. Peter B. Ad ogni stazione, abbiamo imparato a conoscere un Santo/Beato/Martire Redentorista, abbiamo riflettuto sulla sua vita e offerto preghiere. È stato un momento profondo di connessione spirituale con la nostra eredità redentorista.

La Santa Messa quotidiana ci ha riuniti nell’adorazione. Ogni giorno aveva un tema speciale: il Presepe, la Santa Croce e l’Eucaristia. I giovani hanno partecipato attivamente attraverso il canto del coro nelle lingue regionali e le letture delle scritture, rendendo ogni Messa una celebrazione spiritualmente ricca e inclusiva.

Prima della chiusura, una sessione di discussione ha permesso ai giovani di porre in forma anonima delle domande sincere. I sacerdoti hanno offerto risposte sincere e ponderate, rispondendo ai dubbi e ispirando fiducia nella fede.

L’evento si è concluso con un tour delle case redentoriste della Provincia di Bangalore, che ha permesso a tutti di apprezzare maggiormente la missione e l’eredità della nostra congregazione.

L’RYM 2025 è stata un’esperienza indimenticabile, un’opportunità per condividere la nostra fede, rafforzare la nostra identità redentorista e costruire legami duraturi. Dai pasti e dagli alloggi condivisi alle testimonianze e ai sogni collettivi, questo incontro ha ringiovanito i nostri spiriti, riacceso la nostra fede e ci ha ricordato la nostra sacra vocazione: essere testimoni di speranza, amore e trasformazione nel mondo di oggi.