India: Professione perpetua di quattro studenti redentoristi nella Provincia di Bangalore

0
142

Una giornata di gioia, impegno e festa

È stata una giornata speciale per i redentoristi della Provincia di Bangalore, che si sono riuniti per assistere alla professione perpetua di quattro studenti redentoristi, avvenuta il 9 giugno 2025 alle ore 11 nella chiesa dello Spirito Santo a Bangalore. È stato un momento solenne, pieno di gioia, riverenza e commozione, una pietra miliare nel cammino spirituale di questi giovani. L’evento ha testimoniato la loro fede incrollabile, il loro profondo impegno e la loro disponibilità a dedicare la propria vita alla missione della Congregazione Redentorista.

I quattro studenti John S. CSsR., Arun Ekka, CSsR., Anthony Raju, CSsR., Joseph Repudi, CSsR., hanno professato pubblicamente i loro voti perpetui, impegnandosi al carisma redentorista di servire i più abbandonati e predicare la Buona Novella di Cristo. Ciascuno di questi fratelli ha portato in questo momento sacro un patrimonio culturale e personale unico: uno proviene dall’Odisha, un altro dal Tamil Nadu e due dall’Andhra Pradesh. Uniti dalla loro vocazione comune, serviranno tutti la Provincia di Bangalore, contribuendo alla sua missione e al suo impegno spirituale.

La cerimonia è iniziata con una processione di sacerdoti, familiari e i quattro fratelli, accompagnati da un coro armonioso che ha creato un’atmosfera di riverenza e stupore. Circa 40 sacerdoti erano presenti per assistere a questo evento significativo, sottolineando la natura comunitaria ed ecclesiale dell’occasione. P. Edward Raju, CSsR., superiore provinciale e celebrante principale, ha presieduto la celebrazione eucaristica, guidando la congregazione nelle preghiere e nelle benedizioni che hanno risuonato durante la giornata.

I familiari dei fratelli erano presenti, con volti che esprimevano orgoglio e gioia, mentre guardavano i loro cari compiere questo passo significativo. La cerimonia di professione perpetua ha incluso la recita solenne dei voti e una benedizione speciale di padre Edward, che simboleggiava l’affermazione della Chiesa del loro impegno.

La professione perpetua non è stata solo un evento, ma il culmine di anni di rigorosa formazione spirituale, intellettuale e pastorale. Il viaggio è iniziato con la loro formazione iniziale a Bangalore e Trichy, dove sono stati coltivati i semi della loro vocazione. È seguito il noviziato a Kotagiri, un periodo di profonda riflessione spirituale e discernimento. Hanno poi proseguito gli studi filosofici a Varca, che li hanno aiutati ad affrontare in modo critico i principi teologici, e hanno continuato la loro formazione teologica a Bangalore, acquisendo le conoscenze e le competenze pastorali necessarie per il loro futuro ministero.

Questa formazione completa ha garantito che gli studenti non solo fossero preparati a prendere i voti perpetui, ma anche pronti ad accogliere le sfide e le gioie della vita redentorista con maturità, saggezza e fede.

La professione perpetua è stata seguita da una vivace celebrazione che ha rispecchiato la gioia dell’occasione. I professi sono stati festeggiati con auguri sinceri e Vivat che hanno fatto sorridere tutti i presenti. L’atmosfera era di gratitudine e festeggiamenti, mentre sacerdoti, familiari e sostenitori si sono riuniti per congratularsi con i fratelli e pregare per i loro impegni futuri.

Mentre si preparano per l’ordinazione diaconale nel prossimo futuro, i professi definitivi stanno entrando in una nuova fase del loro cammino spirituale. Il diaconato segnerà un’altra tappa importante, che consentirà loro di servire più pienamente la Chiesa e di prepararsi all’ordinazione sacerdotale. Il loro impegno nella missione redentorista rimane saldo e il loro cammino fino ad ora è una testimonianza della loro dedizione, resilienza e fede.

La professione perpetua di John, Anthony, Arun e Joseph è stata una giornata di grande significato non solo per loro, ma anche per le loro famiglie, la congregazione redentorista e la Chiesa in generale. È stata una celebrazione della loro fede, del loro cammino e del loro impegno al servizio di Dio e del suo popolo. Mentre continuano il loro cammino verso il diaconato e oltre, le preghiere e il sostegno della comunità li accompagneranno senza dubbio, guidandoli e rafforzandoli nella loro missione.

P. Sanjay Tirkey, CSsR.

Scala News