Filippine: Rallegratevi nella speranza – Il quarto pellegrinaggio giovanile alfonsiano riunisce i giovani missionari a Dumaguete

0
142

Con il cuore ardente e lo spirito alto, 172 giovani leader provenienti da tutta la Provincia Redentorista di Cebu e dalla Viceprovincia di Manila si sono riuniti nella Città della Gente Gentile a Dumaguete dal 19 al 25 maggio 2025 per il 4° Pellegrinaggio Giovanile Alfonsiano (AYP – Alphonsian Youth Piligrimage), una settimana all’insegna della fede, della missione e del divertimento pieno di speranza.

Sotto il tema “Rallegratevi nella speranza” (Romani 12,12), l’AYP di quest’anno è stato ospitato dalla vivace comunità redentorista di Dumaguete, che ha accolto i delegati delle varie unità alfonsiane locali di tutte le Filippine. Per sette giorni, i giovani si sono immersi nella preghiera, nella formazione, nella costruzione della comunità e nell’evangelizzazione, approfondendo non solo il loro rapporto con Dio, ma anche quello tra di loro.

L’AYP è un’attività fondamentale della Pastorale Giovanile Redentorista della Provincia di Cebu dal 2002, con l’obiettivo di riunire i giovani leader e formarli come gioiosi missionari del Vangelo nello spirito di Sant’Alfonso. Giunto alla sua quarta edizione, il pellegrinaggio è diventato un luogo potente dove i giovani incontrano Dio in modo nuovo, scoprono la loro identità missionaria e condividono le loro speranze con i compagni di viaggio.

Durante la settimana, i giovani hanno partecipato a un ricco programma di attività: liturgia quotidiana, conferenze stimolanti, laboratori e attività di sensibilizzazione nella comunità locale. Le serate culturali e i pasti in comune hanno offerto momenti di allegria e amicizia. Le celebrazioni eucaristiche e i momenti di silenzio hanno dato un fondamento all’intera esperienza.

“Questo AYP mi ha insegnato che non cresciamo solo nel silenzio e nella preghiera, ma anche ascoltando le storie degli altri. Sono rimasto profondamente colpito da quanto siano diverse le nostre esperienze, eppure siamo uniti dalla stessa missione. Torno a casa con una fede più forte e un cuore più grande per gli altri”, dice uno dei pellegrini.

In un’intervista a RedChat, padre Chloe Que, C.Ss.R., direttore della Missione Giovanile Redentorista della Provincia di Cebu, ha riflettuto sull’impatto dell’AYP: “I giovani hanno imparato ad aprirsi. Hanno imparato ad ascoltare e a lasciarsi influenzare dagli altri. Questo è anche un momento in cui, come ho potuto constatare, i giovani hanno ampliato la loro prospettiva. Non si limitano alla propria unità… hanno anche sperimentato come gli altri si formano nel ministero”.

Padre Chloe ha ringraziato il comitato direttivo e i volontari che hanno lavorato dietro le quinte per rendere possibile il pellegrinaggio, in particolare l’Unità Alfonsiana di Dumaguete, che con il suo calore ha creato un’atmosfera di accoglienza e di fratellanza.

Al ritorno alle loro unità locali, i pellegrini non hanno portato con sé solo souvenir o selfie, ma anche un rinnovato senso di scopo: diventare missionari felici in un mondo bisognoso di speranza.

Il prossimo AYP si terrà nel 2028 e sarà ospitato dall’Unità Alfonsiana di Tacloban.

Darlene Custodio, CSsR.
Provincia di Cebu – Ufficio Evangelizzazione e Media