Il Superiore Generale visita la missione in Suriname

0
82

Il Padre Rogério Gomes, C.Ss.R., è stato con i confratelli della Provincia di Nossa Senhora de Aparecida che servono nella missione nel paese, durante questa visita fraterna dal 17 al 23 maggio.

Questo momento unico è stato segnato dalla fraternità, dall’ascolto e dalla speranza, rafforzando ulteriormente i legami che uniscono i missionari redentoristi nella loro missione di annunciare il Vangelo ai più poveri e abbandonati.

Durante il suo soggiorno, il Superiore Generale si è riunito con i confratelli che attualmente prestano servizio nella missione nel paese: i Padri Alcelmo Alencar, Fagner Dalbem, Gilson e il Fratello Thiago Ceará.

Con ciascuno di loro, si è favorito un dialogo profondo, lo scambio di esperienze e una arricchente convivenza fraterna, sia nella Comunità Religiosa della Chiesa di Sant’Alfonso che nella Comunità Brasiliana di Nossa Senhora de Nazaret.

La visita è stata segnata anche dalla partecipazione attiva del Superiore a diverse celebrazioni, tra cui messe e la tradizionale Novena Perpetua, momenti privilegiati in cui ha potuto testimoniare da vicino lo zelo missionario con cui i Redentoristi servono il popolo di Dio a Paramaribo.

La sua presenza tra il popolo è stata un segno di vicinanza e comunione, rafforzando ulteriormente la missione evangelizzatrice, portata avanti con semplicità, gioia e zelo pastorale.

Uno dei momenti più significativi della visita è stato l’incontro con i rappresentanti delle quattro parrocchie assistite dai Redentoristi e con i membri della comunità ispanofona.

In un’atmosfera di ascolto e dialogo, hanno condiviso preoccupazioni, sfide e speranze, rivelando il desiderio comune che la missione continui a crescere e rispondere fedelmente al grido del popolo del Suriname.

La presenza del Padre Generale è stata, quindi, un segno di conferma e incoraggiamento. Ha lasciato parole di incoraggiamento e ha rinnovato l’invito a perseverare nella missione con fiducia e generosità.

Che questa visita fraterna sia fonte di rinnovamento spirituale e missionario, e che noi, spinti dallo Spirito Santo e dal carisma redentorista, continuiamo con speranza nei nostri cuori, certi che il futuro della missione in Suriname è nelle mani di Colui che è fedele e guida la sua Chiesa per sentieri di vita e di salvezza.

P. Gilson da Silva, C.Ss.R. (a12.com)